Potenza, 7 mar. – (Adnkronos) – ”Consideriamo importante che oggi la Commissione Ambiente abbia votato la risoluzione unitaria che impegna il Governo sulla fattibilita’ di una indagine epidemiologica e biologica in tutta la zona del Vulture-Alto Bradano e sulla realizzazione di un monitoraggio delle matrici aria a partire dalle diossine. La Commissione Ambiente ha inoltre chiesto di fare chiarezza sulla reale quantita’ di rifiuti pericolosi bruciati dall’inceneritore Fenice e sulle ragioni che hanno determinato la necessita’ di bruciare rifiuti ‘tal quale’ presso gli impianti Fenice/Edf di San Nicola di Melfi”. Lo dichiarano la deputata Elisabetta Zamparutti e Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, sul voto positivo della Commissione Ambiente, con parere favorevole del Governo, alla risoluzione a prima firma Zamparutti, in cui e’ confluita la risoluzione del deputato Salvatore Margiotta (Pd), unificando i testi.
”Come Radicali avevamo segnalato da tempo, anche con numerose interrogazioni parlamentari, le problematiche connesse ai mancati controlli da parte dell’Arpab sull’inceneritore Fenice di Melfi – rivendicano. Ancor prima che intervenisse la magistratura, ipotizzando il reato di disastro ambientale, abbiamo sentito la necessita’ di chiedere con una risoluzione al Governo un impegno diretto a tutela della salute e dell’ambiente che sul piano regionale e’ stata trascurata per non dire ignorata”.
(FONTE: libero)
Dove c’è inceneritore c’è Diossina ed Epidemia. E c’è soprattutto irregolarità. No agli inceneritori, sì al riciclaggio dei rifiuti e alla raccolta differenziata spinta.
e soprattutto, dove c’è inceneritore c’è un’indagine per epidemia dolosa o colposa. cosa ne pensate?
"Mi piace""Mi piace"