Quando la batteria dello smartphone muore, può tornare alla vita grazie a caricabatterie a energia solare, oppure al dispositivo Voto che trae energia elettrica dal calore. Pensare al calore o al sole come fonte di energia ormai è una convenzione ma pensare all’acqua…? Grazie a una piccola cella a combustibile, per ricaricare il cellulare fuori casa, vi basterà versare qualche goccia d’acqua in un piccolo contenitore plastico e il gioco è fatto, avrete energia elettrica pronta all’uso!
Versiamo dell’acqua in un contenitore e lasciamo che la chimica faccia il suo corso! Il particolare caricabatteria portatile si chiama myFC PowerTrekk, è costituito da una batteria e da una cella a combustibile che con l’aggiunta di un cucchiaio d’acqua, inizia immediatamente a produrre energia. La batteria funge da tampone di conservazione per l’elettricità appena erogata.
Il dispositivo sarà in vendita entro il terzo trimestre di questo 2013. Il piccolo alimentatore di emergenza è compatibile con tutti gli smartphone e altri dispositivi portatili che possono essere ricaricati mediante un’uscita USB. Il prezzo previsto potrebbe essere di circa 229 dollari, circa 175 euro… è questo il prezzo per avere una cella a combustibile in tasca!
EUREKA! Altra gran bella innovazione, che vi dimostra che non c’è bisogno del carbone, del gas o del petrolio per produrre energia e per far funzionare le cose. Cosa ne pensate?
?????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
sorpreso? bella innovazione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, dico che bisognerebbe chiamare questa ditta svedese e chiedergli di costruirne anche di più grandi per le auto elettriche per le case per tutto
"Mi piace""Mi piace"
per adesso è addirittura solo un prototipo. ancora in fase di sperimentazione per i cellulari. si parte sempre dal piccolo. grazie Salvo!
"Mi piace""Mi piace"
hem…guardate che sul sito del produttore c’è scritto che usa cartucce di gas idrogeno…l’acqua è solo il solvente per far funzionare la cella a combustibile…..
"Mi piace""Mi piace"
anzi, da quello che ho capito la cartuccia che si compra dovrebbe essere idrossido di sodio e alluminio, aggiungendo l`acqua parte la reazione chimica che produce l`idrogeno per la cella…dal sito ogni cartuccia produce 4wh di energia.
"Mi piace""Mi piace"
ops… grazie per i chiarimenti! ne prenderò atto 😉
"Mi piace""Mi piace"