Lo denuncia il Presidente uscente della Regione Ugo Cappellacci: “Un decreto del ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato apre la strada alla ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in un’area di 21 mila km quadrati fra il Mar di Sardegna e il Mare Balearico con una profondità tra i 2.330 metri e i 2.850 metri, ad una distanza fra i 45 e i 75 km dall’isola“.
(FONTE: Ansa.it)
Ora non trivellano solo per estrarre gas o petrolio, ora trivellano pure per cercarlo! E voi credete che questa operazione dia lavoro a tanti giovani sardi disoccupati? Ovvio che no. Mi auguro che venga respinto al mittente questo decreto. Possibile che vogliano rovinare una bellezza così rara per cercare petrolio e gas, che tra l’altro sono fuori moda perché ci sono le fonti rinnovabili, molto più sicure e pulite, oltre che efficienti? Salviamo il nostro mare.
Un titolo, un gommone ,un po’ di tritolo ,un piccolo equipe ,e vedi come se ne vanno .Sono aperte le adesioni
"Mi piace""Mi piace"
Ti quoto al 100% 😀
"Mi piace""Mi piace"