Londra ha una particolarità che è da sempre nota a molti. Il Big Ben? La ruota panoramica? Picadilly Circus? Westminister? La Regina e la duchessa, il principe e il “royal baby“? Sì, anche. Ma soprattutto lo smog. Quello smog che ha dato anche il nome a un colore: il “fumo di Londra”. E Londra è talmente asfissiata da questo “fumo”, che è lo smog, da essersi presa il titolo di “Cina d’Europa“.
Lo scorso mese ha raggiunto il picco dell’inquinamento, tanto da aver costretto il sindaco ad emanare un’ordinanza che consiglia ad anziani e a chi soffre di patologie cardiache e patologie legate alla respirazione, di evitare di fare attività all’aperto. Questo a causa di attività inquinanti locali, ma anche, a detta di studiosi del King’s College di Londra, delle attività inquinanti dell’Europa continentale, e in particolare della Francia. In particolare sostengono che l’inquinamento di Parigi stia minacciando la Gran Bretagna.
Londra è dunque soffocata dalle industrie locali, dal traffico cittadino, e lo sarebbe anche dall’inquinamento proveniente dalla Francia. Informazioni e foto prese dal sito greenenergyjournal.it. What do you think about this? Cosa ne pensate voi?
Trooppo Smog.
"Mi piace""Mi piace"
ca… questa è una notizia che non circola, si sapeva che la capitale anglosassone avesse ancora un sacco di caldaie a carbone, ma che fosse la più inquinata d’europa non l’avrei mai detto.
"Mi piace""Mi piace"
in effetti c’è anche la Polonia mooolto inquinata…
"Mi piace""Mi piace"