L’inceneritore di San Vittore, a Frosinone, emette troppa diossina. Talmente troppa da superare di ben 120 volte il limite consentito dalla legge. L’allarme è partito dall’Arpal, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Lazio. Già nel 2012 l’Arpa Lazio ha denunciato un aumento di malattie cardiorespiratorie legate alle emissioni dell’inceneritore. La relazione dell’Arpa del Lazio ha preoccupato persino quella della Campania, per quanto riguarda la vicinissima provincia di Caserta.
Il caso dell’impianto di San Vittore è arrivato anche in Parlamento. La relazione dell’Arpa, infatti, viene riportata nell’interrogazione del MoVimento 5 Stelle, depositata a fine giugno, ma ancora senza risposta. Nell’interrogazione al Ministro dell’Ambiente si chiede a quest’ultimo di disporre le necessarie verifiche sullo stato di inquinamento di “tutte le matrici ambientali presenti in loco”. Inquinamento del San Vittore che merita il San Vittore (il carcere).
Gli inceneritori non sembra ma inquinano tantissimo l’ambiente. Ma daltronde servono.
"Mi piace""Mi piace"