Ancora una volta l’Europa dimostra tutta la sua malvagità: frontiere chiuse agli immigrati (e lasciatemi dire che sono fiero dei nostri veri eroi, che sono quelli della Guardia Costiera che vanno a salvare i migranti dai barconi in avaria), e imposizioni assurde: prima l’aranciata senza arance, poi il cioccolato senza traccia di cioccolato, e ora il formaggio prodotto con latte in polvere o senza latte. Pena una sanzione salatissima.
Un’Europa violenta, malvagia, che stravolge la natura (aranciata senza arance, formaggio senza latte… assurdo), chiusa a chi bussa alle sue porte in cerca di futuro, chiusa alla remissione del debito greco, dimenticandosi del fatto che anche tanti anni fa anche la Germania è stata salvata grazie alla remissione di tutti i suoi debiti, altrimenti avrebbe subito la stessa sorte che l’Europa in questi anni sta infliggendo alla Grecia. Ora arriva l’ennesimo atto di violenza:
L’Europa diffida l’Italia per le sue norme troppo stringenti e per il divieto di utilizzo del latte in polvere concentrato e ricostituito per la fabbricazione del formaggio. Una cosa che si fa in tutta Europa, tranne che da noi. Risultato? Il formaggio italiano è il più buono di tutti. Questo viene considerato come un ostacolo alla libera circolazione delle merci.
Allora, cosa dovremmo fare? Sottometterci al diktat o pagare la sanzione? Direi che questa sia la strada giusta, soprattutto per tutelare i nostri produttori, che hanno visto l’esportazione dei formaggi aumentata del 9,3% nel primo trimestre del 2015. Un motivo ci sarà. L’Italia, almeno sul cibo, è prima in tutto il mondo. Basta con i diktat europei. Basta con imposizioni assurde.
Basterebbe andare in Europa e dire che da questo momento ci riteniamo liberi di ricominciare a produrre tutto ciò che vogliamo, di vietare l’importazione di prodotti non naturali o non conformi alle NOSTRE norme e tradizioni e, se ciò non sarà accettato, di uscire dall’UE e dall’Euro…
"Mi piace""Mi piace"
L’Europa deve essere come gli Stati Uniti: uniti sì, ma ciascuno con le loro peculiarità. In alcuni Stati c’è la pena di morte, altri l’hanno abolita, ma non per questo vengono sanzionati dalla Casa Bianca!
"Mi piace""Mi piace"
Il formaggio con il latte in polvere o senza latte resta comunque un’eresia… non dico che non debba essere prodotto, ma bisognerebbe almeno evitare di chiamarlo formaggio… per non creare confusion tra I consumatori.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti… non è sempre vero che I singoli stati possono avere le proprie peculiarità… basta vedere la questione dei matrimony gay imposta dalla corte suprema a tutti gli stati… una follia!
"Mi piace""Mi piace"
Sono intollerante al latte e derivati, ma un formaggio senza latte è come una casa senza porte…ma che senso ha?
"Mi piace"Piace a 1 persona