E veniamo al mio spauracchio: oggi vediamo le api e le vespe. Sono affetto da apifobia, paura delle api, delle vespe e dei calabroni, e di tutti gli animali con il pungiglione.
Le api sono comunque insetti molto utili all’uomo. Assieme alle formiche, sono uno dei simboli del lavoro di squadra e dell’operosità. Producono miele e cera, e soprattutto sono un indicatore biologico della qualità dell’ambiente: sono garanzia di biodiversità. Questa frase viene attribuita ad Einstein, anche se alcuni smentiscono l’abbia detta lui: “Se le api si estinguessero, all’uomo resterebbero quattro anni di vita“.
Per quanto riguarda le punture di questi insetti, sono dolorosissime. L’ape punge solamente quando si sente in pericolo, minacciata. Quando punge, muore. Infatti lascia, assieme al pungiglione, anche parte del suo stomaco.
Le vespe sono insetti simili alle api, sono molto laboriose anch’esse, producono un pò di miele e impollinano pure loro. La differenza sta nel fatto che esse sono più aggressive rispetto alle api, e quando pungono non muoiono. Attaccano quando si sentono minacciate, ma provate a toccare o a pestare anche solo accidentalmente un nido o una cala di vespe…
L’ha ribloggato su innomedellanarchia97e ha commentato:
le api … che insetti meravigliosi!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le api! Ne ho uno sciame che mi fa un ottimo miele e sono carinissime.Qualcuna é anche affettuosa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
io tremo!! ho pauraaaa!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma noooo dai! E’ perchè non le conosci bene:))) Le api non sono aggressive come le vespe
"Mi piace""Mi piace"
Io da piccolo avevo il terrore delle api e soprattutto delle vespe.
"Mi piace""Mi piace"
io quel terrore ce l’ho ancora… 😀
"Mi piace""Mi piace"