La Sindaca di Roma, Virginia Raggi, del MoVimento 5 Stelle, come tutti sapete ha detto no alle Olimpiadi di Roma del 2024. Una scelta discutibile, che ha le sue motivazioni e i suoi svantaggi. La Raggi motiva la sua scelta paventando una lievitazione dei costi previsti in fase di approvazione del progetto; inoltre definisce questa manifestazione come le “Olimpiadi del Mattone“, in quanto per costruire i nuovi stadi e le nuove strutture, si devono costruire anche centri commerciali, strade, alberghi e nuovi quartieri residenziali.
Mi sembrano motivazioni più che valide per rinunciare alle Olimpiadi. Altra motivazione valida sono i numeri delle precedenti edizioni delle Olimpiadi, in cui qualcuno arriva ad affermare che le medaglie vinte dagli atleti, in conto di soldi pagati agli atleti, non riescono a coprire la spesa affrontata per organizzare i giochi.
Gli svantaggi riguardano sicuramente i mancati investimenti, i mancati “posti di lavoro” che crea questo tipo di manifestazione. Ad esempio, Cagliari perde molto in conto di mancati introiti per l’organizzazione della regata.
C’è una cosa, a mio avviso, che la Raggi ha sbagliato: aveva promesso, in campagna elettorale, un referendum a livello cittadino per verificare se i cittadini Romani fossero d’accordo o meno nell’organizzare i Giochi Olimpici nella città eterna, e questo non lo ha fatto. Ma c’è pure un’altra cosa da dire: ovunque si sono organizzati i giochi olimpici, hanno sterminato gatti e cani randagi, perché la città doveva risultare “pulita”. Su questo punto possiamo tirare un sospiro di sollievo.
E voi? Come valutate la decisione della Sindaca Raggi di rinunciare ai Giochi Olimpici?
Per me ha fatto bene, in qualsiasi posto sono state fatte, alla fine sono sempre state una rimessa di denaro molto consistente…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
straultrabenissimo !!! i DELINQUENTI DI PALAZZO RESTANO A DIGIUNO…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
abbiamo in giro x l’Italia i cadaveri dei vari mondiali, giochi invernali.. x carità.. ha fatto benissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona