In Sardegna è emergenza siccità. Non piove da mesi, l’agricoltura è in ginocchio e gli invasi sono quasi vuoti. Il livello dell’acqua del Lago Omodeo è sceso di 12 metri. E’ ricomparso persino il nuraghe di Urasala, sommerso dalle acque del lago artificiale. Le immagini registrate da un drone hanno ripreso uno scenario lunare: chilometri di sabbia bianca e terra secca.
In Gallura e in Baronia il bestiame non trova più pascolo. Gli allevatori hanno esaurito le scorte di foraggio che avevano messo da parte per l’inverno. Il mondo agropastorale è in ginocchio. La Sardegna ha sete. E pare che la stagione delle pioggie voglia farsi aspettare ancora a lungo…
Speriamo piova presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
che dramma.. ed è tutta o in gran parte colpa nostra, di noi umani, anzi di quelli avidi e ciechi e sordi
come dice la tua amica, speriamo che piova presto
oggi qui ha fatto un mezzo diluvio..
ciao, buona settiman
"Mi piace"Piace a 1 persona