Finalmente ecco l’auto elettrica (forse la prima) prodotta in Italia, Made in Italy, o per meglio dire, Made in Bari. E’ stata presentata alla Fiera del Levante 2017, edizione n° 81, in corso dal 9 Settembre e che si concluderà domenica 17. Questo veicolo del presente-futuro è in grado di percorrere 200 km con una sola carica elettrica.
E’ stata realizzata dalla Tua Industries. Il Presidente della Regione Michele Emiliano l’ha presentata sabato scorso, in occasione dell’apertura della Fiera: “Questa vicenda è iniziata quando ero sindaco di Bari con un presidio vicino alla fabbrica perché una grande multinazionale, che aveva sostanzialmente preso brand, fatturato e apparecchiature, voleva chiudere l’attività per acquisire le quote di mercato. L’orgoglio degli operai ha impedito questo destino. Abbiamo provato in tutti i modi a trovare un progetto di reindustrializzazione, e oggi siamo arrivati al prototipo finalmente autorizzato dagli organismi competenti”.
Nel corso della stessa intervista dalla quale sono state riportare le parole di cui sopra ha dichiarato: “oggi si presenta il prototipo, ma che ci sono buone intese per la rete commerciale con importanti case automobilistiche per vendere queste automobili”.
Fonte: pugliareporter.com
Una piccola auto per un grande futuro. Un’auto Made in Italy, Made in Puglia, che deve diventare davvero il prototipo di uno sviluppo sostenibile con l’ambiente. Che Dio benedica questo gioiello italiano, e che segni l’inizio di un grande presente-futuro!
Il petrolio non è infinito e quindi saranno sicuramente il futuro ma se iniziano a vendere bene adesso, qualcosa la possiamo prevenire su futuri danni ambientali.
Bisogna rendersi conto solo di una cosa (levando le lobbies del petrolio): gli appassionati di macchine, vogliono sempre motori potenti e la potenza non te la da una macchina elettrica 😀 almeno per ora.
Io non guido, fo prima 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero! 🙂 ma considera che più si va avanti con la tecnologia, più aumenteranno le prestazioni 😉
"Mi piace""Mi piace"
Quelle del motore a scoppio non le superi ma almeno non si inquina.
"Mi piace""Mi piace"
La velocità non è tutto. Se hanno fatto il limite a 130 km orari in autostrada, a che serve una macchina che sfreccia a 260 km orari?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dillo ai fanatici del motore 😀
"Mi piace""Mi piace"
Chissà se sta crescendo , indipendentemente dalle case automobilistiche, ma con i concessionari ! magari con fondi regionali e nazionali !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona