Si trova in Italia l’albero più vecchio d’Europa. E’ un Pino Loricato, sito nel Parco del Pollino, ed è diventato il simbolo dell’area protetta estesa tra le province di Matera, Potenza e Cosenza. E’ stato ribattezzato “Italus”, e ha la bellezza di 1230 anni! A stabilirne l’età è stato un gruppo di ricercatori che ha pubblicato il lavoro sulla rivista “Ecology, Ecological Society Of America”.
In un comunicato del Parco del Pollino si legge che la ricerca è stata condotta con un metodo innovativo, che combina la dendrocronologia e la datazione al radiocarbonio di campioni di tronchi e radici.
Il Pino Loricato vive in Europa nella Penisola Balcanica e in Italia, in particolar modo nell’Appennino Calabro-Lucano “rientrante nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino, con popolamenti localizzati sui gruppi montuosi”. Per questo il Pino Loricato è stato scelto come simbolo del Parco Nazionale del Pollino.
Fonte: Il Fatto Quotidiano
Speriamo che quest’albero venga veramente protetto e tutelato, e che possa vivere ancora per molti millenni a venire.
Meraviglioso, speriamo davvero che lo proteggano come merita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma i 3 olivastri di Luras in Gallura, in Sardegna, quanti anni hanno ??? Pierluigi Biagioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spettacolare… speriamo lo preservino e che lui stesso tenga duro ancora per parecchio😉👊
"Mi piace"Piace a 2 people