Gli abeti di Asiago, travolti dalla straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la Val di Fienne, hanno una nuova vita: sono diventati alberi di natale. L’iniziativa, nata per aiutare la ripresa dei territori feriti e regalare una seconda vita alle piante colpite lo scorso 29 Ottobre, ha avuto uno straordinario successo, al di sopra di ogni più rosea aspettativa.
Lo rende noto la Coldiretti, che ha sposato l’iniziativa e si è impegnata a rimuovere gli alberi affinché nelle case degli italiani ci sia un albero di Natale della solidarietà. «Una opportunità colta da molti cittadini – aggiunge la Coldiretti – per portare nelle case durante le feste con una offerta di 15 euro un simbolo concreto della solidarietà ed accompagnare la ripresa» ma anche «per far conoscere l’importanza di scegliere per Natale l’albero vero made in Italy che concilia il rispetto della tradizione con quello dell’ambiente, a differenza di quelli di plastica».
Fonte: Il Corriere delle Alpi
Una bellissima iniziativa, che condivido. E voi la condividete?
L’ha ribloggato su Nel cassetto dei pensierie ha commentato:
Bellissima iniziativa
"Mi piace""Mi piace"
Dovendo fare l’albero di Natale per la prima volta si’, aderirei. Idealemnte, lo condifido 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Passato il Natale, le spoglie degli abeti ( tronchi esclusi ), dovrebbero tornare ai luoghi da dove provengono, in quanto i loro rami sarebbero humus per il terreno e nuovi abeti sarebbero facilitati alla nascita e crescita !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona