Un paesaggio lunare, senza neve. È l’Antartide, ovvero il Polo Sud. O meglio, l’Isola di Re Giorgio, a 120 km dal Polo Sud. Incredibile ma vero. È l’effetto dei 20,75° C registrati il 9 febbraio. “È la prima volta che vediamo questa impressionante carenza di ghiaccio”, afferma Erasmo Macaya, biologo marino dell’Università di Concepción, in Cile. “Un fenomeno che si è intensificato a causa delle ondate di calore che stanno investendo l’area dalla fine di dicembre”, spiega Marcelo Leppe, direttore dell’istituto. Una immagine impressionante, che parla da sola.
Ecco infatti come l’abbiamo sempre conosciuta.
Fermiamo i cambiamenti climatici, e soprattutto le azioni dell’uomo che li causano.