La calotta antartica si sta sciogliendo a una velocità elevata. Il 60% del ghiaccio potrebbe fratturarsi a causa delle attività dell’uomo che provocano un aumento della temperatura nell’atmosfera. Lo indica una ricerca della Columbia University basata sulla combinazione di immagini satellitari, intelligenza artificiale e una simulazione secondo la quale questo processo potrebbe accelerare lo scioglimento della calotta glaciale antartica e far aumentare il livello degli oceani.
Quando queste piattaforme di ghiaccio collassano, i ghiacci della calotta possono fluire più rapidamente verso l’oceano, come è successo in seguito al collasso nel 2002 di gran parte della piattaforma di ghiaccio Larsen B che si è disintegrata in meno di sei settimane. Nella primavera del 2020, dati dei satelliti hanno mostrato che i ghiacci dei poli si stanno sciogliendo a una velocità 6 volte superiore a quella degli anni Novanta e che Antartide e Groenlandia in 26 anni hanno perso 6.400 miliardi di tonnellate di ghiaccio, facendo aumentare il livello globale dei mari di quasi 18 millimetri.
Ti ringrazio per gli argomenti interessanti sul tuo nblog 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ringrazio te per averlo commentato e per l’assidua presenza nel mio blog
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che qualcuno riesca a porre rimedio allo scioglimento dei ghiacci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Escursioni Osservatorio Raffaelli.
"Mi piace""Mi piace"
Non siamo messi bene per niente.
Parlarne e agire non è mai abbastanza.
"Mi piace"Piace a 1 persona