Si è chiuso il buco dell’ozono sopra l’Antartide. Era il più grande e profondo degli ultimi 40 anni. Aveva raggiunto l’estensione di 24,8 milioni di kmq il 20 settembre scorso. Si è chiuso dopo una stagione eccezionale, dovuta a condizioni meteorologiche naturali e alla continua presenza di sostanze che riducono lo strato di ozono nell’atmosfera. Il buco era stato provocato da un vortice polare forte, stabile e freddo e da temperature molto fredde nella stratosfera.
In mezzo a tante brutte notizie ci voleva proprio una bella notizia, 👍.
"Mi piace"Piace a 1 persona