PROCIDA: CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2022


Procida capitale della cultura 2022: l'annuncio

Ecco le immagini di Procida, la nuova capitale italiana della cultura 2022, una delle tante perle del Golfo di Napoli.

Procida Capitale della Cultura 2022. Perché essere isolani non è essere  isolati | L'HuffPost

l'isola di Procida

Procida: scopri la splendida isola di Procida con Visit Procida

Ischia e Procida senza "umani": durante il lockdown il mare è caraibico

Le spiagge di Procida - Vento di Mare B&B

Le più Belle Spiagge di Procida con Mappa e Cartina - Idee di viaggio -  Zingarate.com

Le spiagge migliori dove fare il bagno a Procida

Auguri a questa meravigliosa isola per essere la nuova capitale della cultura. Con la speranza che tutti la possano visitare in tempo di covid free.

LE ROCCE SCOLPITE


Dal “mare dipinto” passiamo alle rocce dipinte, anzi, scolpite. Non ci sono grandi artisti capaci di scolpire la pietra e che hanno dato forma a queste rocce bizzarre presenti in Sardegna. Gli unici due artisti che hanno contribuito nel corso di migliaia di anni a scolpire queste rocce sono il mare e il vento. Vi presento le più sorprendenti.

Roccia dell’Elefante: Castelsardo

Roccia del Polpo: La Maddalena

Roccia dell’Orso: Palau

Roccia della Tartaruga: Porto San Paolo

Roccia del Lupo Ululante: Capo Testa

Roccia dell’Orso in piedi: Valle della Luna

Roccia dei fidanzati mano nella mano: Isola di Mal di Ventre

Roccia fallica: Isola di Mal di Ventre

Roccia del Cane: Capo Testa

Roccia del Cane che dorme: forse tra Dorgali e Baunei

Fotografia de Gilberto Tonet
Queste rocce affascinanti potrebbero rappresentare uno dei tanti punti di forza della Sardegna per attirare i turisti, uno sviluppo sostenibile nel rispetto della straordinaria bellezza della natura e nella salvaguardia del territorio. Una dimostrazione di come lavoro e ambiente, sviluppo e salute si possono finalmente conciliare. Senza dunque puntare necessariamente sulle industrie. La nostra industria è il turismo.

FARI DI SARDEGNA / 1


fb_img_15503142271310734-348235614.jpg

Questo è il Faro Punta Scorno, sita nell’incantevole Isola dell’Asinara.

Risultati immagini per faro punta scorno

E’ già partito il progetto per trasformare questi fari disabitati in hotel di lusso a 5 Stelle con vista sul mare, per valorizzarli e dare loro un futuro. Spero che si possa realizzare questo progetto, ma senza speculazioni edilizie.

Risultati immagini per faro punta scorno

LA MONTAGNA ARCOBALENO


montagna-arcobaleno

In Perù esiste una montagna arcobaleno, la “Montagna dei Sette Colori” viene definita. E’ Vinicunca, una vetta che raggiunge quota 5.200 metri dal livello del mare! Essa fa parte della Cordigliera delle Ande. Dall’ocra all’arancio, dall’azzurro al viola, e ancora il verde, il giallo si intrecciano sinuosi tra i monti. Vinicunca è rimasta a lungo nascosta sotto uno spesso strato di ghiaccio, che una volta sciolto, ha fatto emergere un mondo nuovo.

Perché tutti questi colori? Perché milioni di anni fa si sono depositati materiali come ferro, dolomite, zolfo, rame ed ematite, che oggi creano questo effetto. Rimane un posto unico e incontaminato perché per vederlo è necessario percorrere un trekking impegnativo ad alta quota che può durare diversi giorni.

Risultati immagini per montagna sette colori

Fonte: Green Me

Uno spettacolo della natura. Un paesaggio arduo e selvaggio, ma spettacolare! Davvero incredibile. Meriterebbe di far parte del Patrimonio dell’UNESCO. Cosa ne pensate?

IL 2017 IN 12 FOTO


Immagine correlata

Cari Amici,

eccoci alla fine dell’anno, del 2017. Un anno duro per me per via di diversi lutti, familiari e musicali (la morte di Chester Bennington dei Linkin Park, avvenuta il 20 luglio scorso), che mi hanno colpito, e per la mancanza di lavoro (nemmeno mezza giornata di lavoro retribuita); per la Sardegna (a causa dell’interminabile siccità con la quale ha dovuto fare i conti); per l’ambiente, a causa di diversi provvedimenti e fatti accaduti in Italia e nel mondo che hanno inflitto duri colpi al nostro ecosistema. Stiamo per salutare e mettere nel dimenticatoio questo anno “sfigato” (nel 2017 ci sono stati tre Venerdì 17 – Febbraio, Marzo e Novembre).

In questo post pubblicherò 12 foto, una per ogni mese dell’anno, per ricordare gli avvenimenti di questo sfigato 2017. Ecco le 12 foto con le spiegazioni.

terzo-valico

Gennaio: Inchiesta COCIV sul Terzo Valico: “Facciamolo, tanto la malattia arriva tra trent’anni”. Vari arresti.

terra dei fuochi

Febbraio: A causa dei continui roghi nella c.d. “Terra dei Fuochi”, bambini e ragazzini, vittime innocenti, muoiono di malattie che di solito colpiscono gli anziani o i fumatori davvero incalliti.

Risultati immagini per TAP gasdotto

Marzo: è ormai certo l’arrivo del TAP (Trans Atlantic Pipeline), il Gasdotto che taglia in due mezza Europa, nel Salento, tra la protesta di ambientalisti, sindaci, Presidente della Regione e cittadini.

bombe seme thailandia

Aprile: Thailandia –  Arrivano le Bombe Seme, che piovono dal cielo per contrastare il fenomeno della deforestazione, che sta devastando le campagne Thailandesi.

Maggio: incendio in un deposito di rifiuti plastici a Pomezia. Diossina e fibre d’amianto vengono sprigionate nell’incendio.

{}

Giugno: Come non ricordare la strage del Portogallo, in cui in un devastante e vasto incendio (provocato dai fulmini, non dolosi quindi) sono morte asfissiate o addirittura carbonizzate almeno 59 persone, tra cui intere famiglie?

Risultati immagini per vesuvio

Luglio: Vari incendi hanno devastato il Sud Italia, con roghi quasi sempre dolosi.

Risultati immagini per condotta idrica colabrodo

Agosto: La grande siccità. La grande sete dell’Italia, da nord a sud, e che in parte continua ancora, nonostante la pioggia e la neve di questo mese.

Settembre: arriva la prima auto elettrica Made In Italy.

aranceto

Ottobre: L’agonia degli agrumeti siciliani, strozzati dalla concorrenza di quelli nord africani, che abbattono i dazi e anche la concorrenza dei prodotti nostrani.

Ddl spettacolo: ok norma circhi,'graduale superamento' © EPA

Novembre: La Camera approva una legge delega di riordino del settore dello Spettacolo, che prevede l’abolizione graduale dell’utilizzo degli animali nei circhi.

Risultati immagini per discarica scuola toscana

Dicembre: <<Quei bambini? Che muoiano pure>>. E’ la frase shock di un intercettato che se ne frega della salute dei poveri innocenti costretti a seguire le lezioni in una scuola adiacente a una discarica (veramente è la discarica adiacente alla scuola), e che sversava di tutto spacciando il tutto come Rifiuti Solidi Urbani.

E’ stato un anno duro, come detto prima. Spero che il 2018 porti molta più serenità e molto più rispetto dell’ambiente e della natura, del paesaggio, dell’aria, del suolo, dell’acqua, del sottosuolo, e della terra. Che sia un anno molto positivo per l’ambiente e per ciascuno di voi. Felice 2018 a tutti voi, ricco di ciò che più desiderate e di cui avete bisogno, dal vostro Evergreen.

FOTOBLOG: PROCIDA


Risultati immagini per procida

Oggi faremo un giro nell’incantevole Procida! Seguiteci (però sulla pagina facebook https://www.facebook.com/ambientesulweb/). P.S.: Le foto non sono mie, ma sono prese da Google Immagini. Godiamocele!

Risultati immagini per procida

Risultati immagini per procida

Risultati immagini per procida mare

Risultati immagini per procida spiagge

Risultati immagini per procida spiagge

 

 

FOTOBLOG OMAGGIO


Sono di oltre sei milioni e 120mila euro i fondi raccolti tramite l’sms solidale attivato dalla Protezione Civile in questi quattro giorni, il 45500, del valore di 2 euro. Voglio vedere se li spendono tutti. Li devono spendere tutti per ricostruire questi borghi colpiti dal terremoto. Questi soldi devono andare tutti per la ricostruzione.

Anch’io ho voluto inviare l’sms solidale. E questo è un altro omaggio che rendo, all’interno di questo blog, per questi paesi colpiti al cuore: Amatrice, Pescara del Tronto, Accumoli.

amatrice 1

amatrice 2

Amatrice

pescara del tronto 1

pescara del tronto 2

Pescara del Tronto

accumoli 1

accumoli 2

Accumoli

Voglio una ricostruzione fatta come si deve e dove si deve, senza “New Town“, senza baracche di legno come stanno pensando (almeno provvisoriamente, dicono), perché il provvisorio diventa sempre definitivo in Italia (ved. Irpinia), con criteri antisismici e anticrollo: molto più cemento, e meno sabbia. Si dice infatti che le case crollate fossero fatte con troppa sabbia e poco cemento. Voglio che tutti i fondi raccolti vadano effettivamente lì, e in poco tempo tutti abbiano un tetto. Definitivo.

AUMENTA LA POPOLAZIONE DEI CAMOSCI APPENNINICI


camosci appenninici

Aumenta la popolazione dei camosci appenninici. Secondo il censimento compiuto nel 2015, gli esemplari presenti nella catena montuosa che va dalla Liguria alla Calabria, sono oltre 2.700, il che equivale a un +45% rispetto al 2014. Insomma, un boom di nascite. Si pensi che nei primi anni del ‘900, nell’area che poi sarebbe diventata il Parco Nazionale dell’Abruzzo, vivevano appena 30 esemplari.

Fonte: Ecoblog.it

Ed ora godiamoci alcune immagini, prese da google immagini, dei dolcissimi camosci appenninici.

camoscio appenninico 1

camoscio appenninico 2

camoscio appenninico 3

camoscio appenninico 4

camoscio appenninico 5

FOTOBLOG: BOSCO SUGHERETA DI POMEZIA


Cari amici,

essendo passata una proposta del MoVimento 5 Stelle nella Regione Lazio, per cui il bosco di sughereta di Pomezia è stato inserito nella lista dei beni da mantenere e da tutelare, e quindi è diventata una Riserva Naturale (Fonte: ilcaffe.tv), vi pubblico alcune immagini, prese da Google Immagini, del bosco di sughereta di Pomezia. Ammirate la sua bellezza. Festeggiamo questo bel riconoscimento.

pomezia bosco

pomezia bosco 2

pomezia bosco 3

pomezia bosco 4

pomezia bosco 5

FOTOBLOG: ORTOBENE


Vi voglio mostrare la bellezza delle montagne. Oggi vi mostrerò il Monte Ortobene, il monte di Nùoro. Tutte le immagini sono prese da Google Immagini.

monte ortobene panorama

monte ortobene panorama 2

monte ortobene panorama 3

monte ortobene panorama 4

monte ortobene panorama 5

monte ortobene redentore

monte ortobene redentore 2

Visitate il Monte Ortobene, il Monte di Nùoro, e affidatevi al suo Redentore!

FOTOBLOG: MARE SALENTINO


mare salentino

Devo confessarvi di essere innamorato della bellezza del mare salentino. Il Salento, nei miei desideri, è diventato come La Mecca: devo andarci almeno una volta nella vita. Voglio godermi una bella vacanza e girare tutto il mare del Salento, che è di una bellezza incantevole e disarmante.

E’ la mia seconda patria, mi sento anche io salentino, e quasi invidio coloro che abitano da quelle parti, anche se il mare sardo non è secondo a nessuno. Ma ritengo che il mare salentino sia tale e quale a quello sardo, in conto di colori, di luminosità, di bellezza, di limpidezza. E adesso godiamici lo spettacolo del mare che amo immensamente: il Salento in tutta la sua limpidezza, in tutta la sua bellezza.

Vi presento sei località: Manduria, Lecce, Otranto, Campomarino di Maruggio, Marina di Castro, Santa Maria di Leuca.

manduria.pngManduria

lecce.png

lecce 2.png
Lecce

otranto.png

otranto 2
Otranto

campomarino di maruggio.png

campomarino di maruggio 2.pngCampomarino di Maruggio

castro marina.png

castro marina 2.pngMarina di Castro

santa maria di leuca.png

santa maria di leuca grotte.pngSanta Maria di Leuca

Visitate, e godete della bellezza singolare del mare del Salento, in Puglia. E amatelo. Sperando che queste non siano solo immagini di repertorio, da cartolina, ma sia sempre così bello e limpido.

FOTOBLOG: SPIAGGIA DUE SORELLE


Oggi vi porto virtualmente alla Spiaggia delle Due Sorelle, nel Sirolo, che si trova in Provincia di Ancona, nelle Marche. Una spiaggia bellissima, tutta da godere. Un incanto, una meraviglia per gli occhi e per il cuore, che ritempra lo spirito e dona tanta pace e felicità. Ammiratela!

due sorelle

due sorelle 2

due sorelle 3

due sorelle 4

due sorelle 5