E’ una lotta “trasversale” quella alle basi militari in Sardegna. Da Soru a Pili, da sinistra a destra, si lotta tutti insieme contro le basi militari che devastano la Sardegna. Il Deputato sardo Mauro Pili, appartenente al Gruppo Misto, si è presentato in aula con una testata di missile, esploso nel Poligono Militare di Teulada, uno dei più grandi poligoni italiani.
“Questa è la testata esplosa di un missile anticarro trovata davanti ad uno dei 16 nuraghi nascosti e vietati nella base militare di Teulada. Con questi missili all’uranio impoverito state devastando la Sardegna, le sue coste, la sua natura, e state bombardando la più antica civiltà del Mediterraneo, quella nuragica“.
Prosegue: “Se sparassero missili sul Colosseo, meno di 2000 anni di storia, la comunità internazionale sarebbe indignata e la Nato sarebbe immediatamente dispiegata per tutelare quel bene straordinario dell’antica civiltà romana. In Sardegna la civiltà, nuragica, con oltre 3500 anni di storia viene quotidianamente bombardata con missili anticarro Milan. Si tratta di un compendio archeologico con 16 nuraghi racchiusi nel perimetro della base militare gestita direttamente dalla Nato con l’Esercito Italiano. Un’estensione di 7.200 ettari e un’interdizione areale di 75.000 ettari. Nessuno ha mai fatto niente per bloccare questa disastro“.
E’ una lotta sacrosanta quella del Deputato Pili, così come continua ad esserlo per l’ex Presidente Soru. Una lotta che deve essere trasversale, perché solo “Unidos” si può smilitarizzare la Sardegna. E io sostengo la sua e loro lotta.
Informazioni e immagine prese dal sito unionesarda.it
io veramente ricordo un Pili che anni fa appoggiava Berlusconi.. a quanto pare si è rinsavito (o ha capito che l’aria sta cambiando..)
comunque ben venga la lotta alle basi militari Nato che mettono in pericolo la Sardegna, e non solo questa!!
ciao
"Mi piace""Mi piace"
sì infatti lui è un berlusconiano, e lo è ancora, solo che bisogna essere obiettivi: è demagogia dire che se una cosa la fa la destra è sbagliata e se lo fa uno di sinistra è giusta. una cosa giusta è sempre giusta.
"Mi piace""Mi piace"